
Storie dai Tropici
Tsunami alle Hawaii
(Honolulu, Hawaii - 28/10/2012)
Suonano le sirene, è allarme rosso alle Hawaii. A seguito della forte scossa di terremoto registrata questa notte al largo di Queen Charlotte Islands, Canada settentrionale, è stato generato un maremoto che in queste ore sta viaggiando nel Pacifico.
L'arrivo della prima onda di tsunami alle Hawaii è stimato alle 22:28 ora locale (9:28 ora italiana). Si parla di un'onda alta circa due metri.
Residenti e turisti sono stati invitati ad allontanarsi dalle zone costiere ma in molti sono ancora bloccati nelle auto, a causa del traffico congestionato intorno ai grandi centri. Nelle strade attorno Waikiki era in corso il festival Hallowbaloo, un Halloween party in stile tropicale che avrebbe dovuto ospitare non meno di 15.000 persone.
Il centro allerta tsunami avverte che l'onda è potenzialmente distruttiva. Le città di Kahului, sull'isola di Maui, e Hilo, a Big Island, potrebbero essere investite da una successione di onde. Ma, come si legge nell'ultimo bollettino, il pericolo sussiste lungo l'intero perimetro costiero. Sull'isola di Oahu circa 80.000 residenti abitano in zone a rischio inondazione.
Non preoccupa invece il terremoto che, sebbene molto forte (magnitudo 7,7), si è verificato in una zona praticamente disabitata.
Altri dettagli:
Pacific Tsunami Warning Center
Tsunami Hawaii - aggiornamento ore 10:00 - allerta in corso
Grande panico nelle strade, tv che trasmettono in diretta le immagini della spiaggia di Honolulu, ma all'ora prevista le webcam puntate lungo tutta la linea costiera hanno registrato solo un leggero moto ondoso.
Gerard Fryer, geofisico del Pacific Tsunami Warning Center, ha spiegato che la prima ondata non è quasi mai la più alta e che non bisogna ancora abbassare la guardia. In via precauzionale Hawaiian Airlines ha cancellato i voli per e da Maui.
Tsunami Hawaii - aggiornamento ore 11:00 – Il peggio è passato
"Overprediction". Gerard Fryer del centro allerta tsunami ammette che l'evacuazione di tutte le zone costiere non era forse necessaria. Finora sono state registrare ondate alte al massimo 1,5 metri sul litorale di Kahului, capoluogo dell'isola di Maui.
Intanto il sindaco di Honolulu ha dichiarato che a breve si potrà procedere a una accurata valutazione dei danni.
Schede PaesiTropicali.com:
Hawaii
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.