
Storie dai Tropici
Uragani in arrivo: Igor e gli altri “mostri”
(NHC,Miami, USA - 12/9/2010)
Si chiama Igor ed è il nuovo uragano in arrivo dall'Atlantico; il suo nome, che inevitabilmente richiama alla mente l'idea del "mostro", la dice lunga ma è solo un caso, perché di fatto gli uragani prendono il nome da un elenco alfabetico, preparato con largo anticipo.
Alimentato dal calore della superficie oceanica su cui sta viaggiando Igor ha già raggiunto la categoria 4 della scala
Saffir-Simpson(il cui massimo è 5); e i venti in quota (wind shear) sono troppo deboli per disturbarlo e per impedirne un'ulteriore intensificazione.
Al momento Igor si trova in pieno Atlantico, un migliaio di miglia ad est del gruppo delle Leeward (Antigua, Barbuda, Montserrat, Saint Maarten, Anguilla,
St Kitts & Nevise isole Vergini).
Se mantenesse l'attuale percorso colpirebbe in pieno l'arco caraibico settentrionale ed è per questo motivo che l'evoluzione della tempesta dovrebbe essere seguita attentamente dai residenti o da chi pensa di recarsi in viaggio in queste zone.
Tuttavia, i modelli di previsione meteo indicano buone probabilità nei prossimi giorni di una deviazione verso nord: in questo caso Igor, nel suo momento di massima forza, cioè tra martedì e mercoledì, passerebbe al largo dei Caraibi, dirigendosi verso le Bermuda per poi affievolirsi progressivamente.
Nel frattempo almeno altri due sistemi attivi richiedono attenzione.
Il primo è un'ampia area di bassa pressione, localizzata nella regione centro orientale del mar dei Caraibi, che diventa sempre più organizzata.
Sulla sua prossima evoluzione non c'è ancora accordo tra i diversi modelli di previsione. Secondo l'ipotesi più probabile dovrebbe dirigersi verso la penisola messicana dello Yucatan, portandosi lungo il suo passaggio vicino alla
Giamaica, le Cayman e la parte meridionale della
Repubblica Dominicana
, Haiti e forse anche
Cuba.
Infine, ma si tratta della minaccia più lontana, una nuova tempesta tropicale, chiamata Julia, che attualmente si trova al largo delle coste africane e sta mostrando significativi segni di organizzazione, potrebbe diventare un altro uragano durante la prossima settimana.
Julia sta passando a sud dell'arcipelago di
Capo Verde
, dove è stato emanato un bollettino di allerta per le isole di Santiago, Fogo, Maio e Brava.
Si conferma quanto previsto all'inizio della stagione: nel 2010 l'attività dei cicloni tropicali in Atlantico è una delle più intense degli ultimi anni.
Per ulteriori dettagli:
National Hurricane Center
Leggi anche: Dossier Tropici
Nell'occhio del ciclone
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.