
Storie dai Tropici
Sandy lascia Cuba, scatta l'allerta per Bahamas e Florida
(Miami, Florida, USA - 25/10/2012)
In Giamaica il peggio è passato. Anche Cuba è ormai fuori dall'occhio del ciclone. L'allarme ora riguarda le Bahamas e le coste orientali della Florida.
L'uragano Sandy si è abbattuto stanotte su Cuba, accompagnato da venti fino 180km orari, che hanno sradicato alberi e pali della luce. A causa delle piogge copiose i fiumi delle province orientali sono usciti dagli argini provocando diversi allagamenti ma finora non ci sono vittime nè feriti.
Nella provincia di Santiago si segnalano ancora problemi alle linee elettriche e alle comunicazioni telefoniche.
In Giamaica l'uragano ha fatto una vittima, ha distrutto diverse abitazioni e ha causato danni estesi alle coltivazioni. St. Mary, Portland e St. Thomas i distretti più colpiti. Un migliaio di residenti sono tuttora ospitati nei centri di accoglienza.
Un morto si registra purtroppo anche ad Haiti.
In queste ore Sandy ha lasciato l'oriente di Cuba e avanza verso le Bahamas dove è già scattata l'allerta uragano. Le basse isole coralline saranno spazzate da venti, piogge e forti mareggiate già a partire dalla prima serata di oggi; e le condizioni avverse dureranno per tutta la giornata di venerdì.
Le regioni centrali e settentrionali dell'arcipelago, incluse le principali città Nassau e Freeport, sono a rischio inondazione.
Secondo le previsioni, dopo aver attraversato le Bahamas Sandy dovrebbe indebolirsi, sfiorando la Florida e le Keys prima di puntare a nord est, verso il mare aperto. Ma con gli uragani non è mai detto.
Esiste una seppur remota possibilità che la popolosa East Coast debba fare i conti con un nuovo incubo. L'anno scorso si chiamò Irene, quest'anno è Sandy the bad girl.
Altri dettagli:
National Hurricane Center
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.