Sei in: Storie dai Tropici --> Il presidente da 800 dollari al mese
line

Storie dai Tropici

Il presidente da 800 dollari al mese

(Montevideo, Uruguay - 16/11/2012)

José “Pepe” Mujica, eletto due anni fa presidente dell'Uruguay, è uno che va contro corrente. Secondo lui l'ossessiva rincorsa alla crescita ci rende schiavi dei consumi e danneggia sia noi sia il nostro pianeta. Non sono solo parole: il capo di stato uruguayano abita in una casa modesta e vive con 800 dollari al mese, ovvero con lo stipendio di un qualsiasi altro cittadino. Il suo stile di vita economicamente normale lo porta di fatto ad essere il presidente più “povero” del mondo.

“Mi giudicano povero - ha recentemente dichiarato José Mujica alla BBC – ma in realtà i veri poveri sono coloro che lavorano solo per cercare di mantenere uno stile di vita costoso, e vogliono sempre di più e di più". Lui invece ha rinunciato alla residenza presidenziale per stare nella sua casa di sempre, con sua moglie, i suoi fiori e il suo orto, e non ha bisogno di molto. Perciò il suo stipendio, circa 12.000 dollari, va per il 90% a chi è veramente indigente.

“Il modello di sviluppo dei paesi ricchi non può più funzionare”, aveva spiegato il presidente Mujica all'ultimo summit di Rio, quello del giugno scorso. E le sue parole avevano raccolto l'approvazione di molti. Specie di questi tempi è facile simpatizzare per chi, malgrado il potere, conduce una vita austera.

Il leader uruguayano, 77 anni, è un ex combattente del Movimiento de Liberación Nacional, l'organizzazione di guerriglieri noti come Tupamaros, che negli anni sessanta/settanta si sono battuti contro la dittatura militare. Mujica è stato ferito più volte e si è fatto 14 anni di carcere.

Da quando è salito alla presidenza dell'Uruguay non sono mancate le critiche al suo operato. I suoi discorsi svegliano le coscienze e mettono in dubbio troppi dogmi. Un esempio su tutti, il controverso dibattito sulla legalizzazione della marijuana in America latina è stato aperto proprio dal “presidente povero”.

Leggi anche: Uruguay pronto a legalizzare la cannabis? (Tropici in diretta 22/6/2012)

line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line