Sei in: Storie dai Tropici --> Vergini Britanniche: tra vela e reggae
line

Storie dai Tropici

Vergini Britanniche: tra vela e reggae

(Great Harbour, Jost Van Dyke, BVI- 12/5/2012)

Dal 25 al 27 maggio nelle acque di Jost Van Dyke, nelle Isole Vergini Britanniche, si terrà la 38a edizione della Foxy’s Wooden Boat Regatta. Tra le numerose manifestazioni veliche che si svolgono ogni anno in queste isole caraibiche, la Foxy’s Wooden Boat Regatta ha un fascino del tutto particolare grazie alla presenza di barche costruite esclusivamente in legno e provenienti da tutti gli angoli del mondo. Quest'anno, poi, è stata istituita la categoria Classic Race nella quale possono concorrere solo imbarcazioni che hanno più di 30 anni: una vera passerella di barche con la B maiuscola!

La regata prende il nome dal suo ideatore, Foxi Callwood, proprietario del Foxy's Tamarind Bar and Grill a Jost Van Dyke. Il locale di Callwood è sicuramente un must per chi visita le BVI. Non c'è posto migliore nelle isole per bere ottimi cocktail, naturalmente a base di rum, gustando il meglio della cucina dei Caraibi e magari, per chi lo desidera, finire la serata ballando sotto le stelle. E non bisogna dimenticare di assaggiare la birra prodotta in proprio dall'eclettico Foxy nel tempo che gli rimane tra un pezzo suonato alla chitarra e una composizione di poesia. Philliciano Callwood, meglio conosciuto come Foxy, ha cominciato l'attività molti anni fa con un piccolo locale e oggi è al centro delle attività culturali e sociali della piccola isola. E' anche il fondatore della Jost Van Dyke Preservation Society che ha lo sopo di conservare le bellezze naturali e la cultura dell'isola.

La manifestazione comincia il venerdì sera con una grande festa. La mattina successiva le barche lasciano il porto di Great Harbour in direzione di Cane Garden Bay, nell’isola principale dell’arcipelago, Tortola. A Cane Garden, negli stessi giorni della regata, si svolgerà il BVI Music Festival, atteso appuntamento per tutti gli appassionati di jazz, reggae, calypso e delle altre musiche tradizionali dei Caraibi. Gli artisti che si esibiscono sono tra i migliori delle Antille ma c'è una partecipazione numerosa di musicisti provenienti anche da altre parti del mondo. Le esibizioni si svolgono contemporaneamente in molti locali e tutta la cittadina è pervasa da una atmosfera gioiosa e ritmata.
Domenica 27 maggio, infine, ci sara il rientro a Great Harbour e in serata la premiazione delle varie categorie di imbarcazioni.

Per chi avesse intenzione di visitare questo piccolo eden di oltre 60 isole, non ci potrebbe essere momento migliore!


line

     
     
     


Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un Link
Con il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.


line line