Le ultime notizie sul COVID-19 ed altre eventuali situazioni di pericolo:
normativa ingresso nel paese: Link
Le Tonga hanno un clima regolato da due stagioni principali, invertite rispetto alle nostre: un inverno asciutto e fresco da maggio a ottobre e un'estate umida, calda e piovosa da novembre ad aprile.
L'arcipelago è situato nell'emisfero australe, tra 16 e 23 gradi di latitudine sud; quindi è bene tener presente che tra giugno e agosto, soprattutto nelle isole più meridionali di Tongatapu, le temperature già non proprio tropicali di giorno scendono la sera fino a 15°C e a volte meno. Malgrado ciò, la stagione secca è comunque un periodo piacevole e adatto al viaggio, con medie diurne intorno ai 24°C, piovosità minima e umidità inferiore al 70%.
Le piogge si concentrano tra dicembre e aprile, periodo durante il quale c'è anche un certo rischio di imbattersi in qualche ciclone. Questi mesi sono caratterizzati da temperature decisamente più elevate, comprese tra 27 e 33°C, e da un alto tasso di umidità che può rendere l'aria pesante e afosa. Febbraio è il mese più caldo, luglio e agosto i più freschi. Novembre e maggio sono invece un buon compromesso.
In linea generale le isole più settentrionali ricevono maggiori quantità di pioggia in qualsiasi stagione dell'anno e lo stesso vale per le isole con alti rilievi vulcanici. Il gruppo delle Ha'apai e Tongatapu sono invece le aree dove piove meno.
I venti spirano tutto l'anno da sudest e sono più forti da maggio a ottobre, soprattutto a nord sulle Vava'u, che godono di alisei costanti molto apprezzati dai velisti.
Sul sito
Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri trovate le ultime informazioni e i messaggi di allerta meteorologica.
Per le condizioni attuali, le previsioni per i prossimi giorni e i dati meteorologici storici
potete consultare
3bMeteo .