
Storie dai Tropici
Archivio Storie
(Bangkok, Thailandia - 29/3/2011)
La pioggia non dà tregua alla Thailandia meridionale.
Migliaia di turisti sono bloccati negli hotel e nei templi sulle alture di Koh Samui, una delle destinazioni vacanziere più popolari della regione:
le ...
(Bogotà, Colombia - 28/3/2011)
Un altro caso giudiziario all'orizzonte per Chiquita. Non è il primo e forse non sarà l'ultimo della sua triste storia aziendale;
una storia che, in centro e sud America ma anche in altre parti del mondo, è ...
(Jakarta, Indonesia - 28/3/2011)
Due valigie cariche di serpenti stavano per essere imbarcate insieme agli ignari passeggeri del volo Jakarta Dubai, in partenza venerdì scorso dalla capitale indonesiana. I rettili, 40 pitoni verdi arboricoli, ...
(Tokyo, Giappone- 25/3/2011)
A due settimane esatte dall'incidente nucleare innescato dal terremoto e dal conseguente tsunami il quadro si fa sempre più drammatico. I tre tecnici che lavoravano ieri nella vasca del reattore 3 di Fukushima ...
(Yangon, Myanmar- 24/3/2011)
Un violento terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito poche ore fa il Myanmar, al confine con la Thailandia e il Laos.
Il sisma si è verificato molto lontano dalla costa e ad una profondità tale da far ritenere ...
(Tokyo, Giappone- 24/3/2011)
Aumenta il livello di radioattività nell'acqua di mare nei pressi di Fukushima. Per lo iodio-131 siamo a 147 volte i livelli normali mentre il cesio-137 è 17 volte più alto dei limiti ammessi dalla legge.
L'oceano ...
(Tripoli, Libia - 20/3/2011)
Il mondo è diventato più brutto. Una pioggia di missili si è abbattuta ieri su Tripoli e già ci sono una sessantina di morti e oltre 150 feriti in aree civili. Sono cifre comunicate dalla televisione di stato ...
(Tokyo, Giappone- 18/3/2011)
Nell'ipotesi peggiore, di un catastrofico rilascio di radioattività dalla centrale giapponese di Fukushima,
il percorso della nube radioattiva sarebbe in larga misura determinato dalle condizioni meteorologiche ...
(Tokyo, Giappone- 16/3/2011)
Le autorità dei paesi asiatici ma anche gli alti funzionari degli Stati Uniti hanno un bel da fare per rassicurare la popolazione. E' inutile, il panico si sta diffondendo da una sponda all'altra del Pacifico. ...
(L'Avana, Cuba - 15/3/2011)
Il peso cubano convertibile (Cuc) torna ad essere allineato al dollaro statunitense. Il Banco Central ha svalutato dell'otto percento la moneta utilizzata dai turisti e dai cubani che lavorano nel turismo o nelle ...
(Oceano Pacifico - 13/3/2011)
Dopo aver visto le immagini apocalittiche di quel stava accadendo in Giappone, tutti i paesi del Pacifico hanno tremato. Invece lo tsunami ha inghiottito le coste giapponesi, ma ha risparmiato gli abitanti delle ...
(Honolulu, Hawaii - 11/3/2011)
Un terremoto di magnitudo 4,5 ha colpito le Hawaii; la potenza del sisma non dovrebbe essere tale da causare vittime, ma certo l'allarme è altissimo in tutto l'arcipelago, dove proprio in queste ore si attende ...
(Tokyo, Giappone - 11/3/2011)
L'intero Pacifico è in allarme: il rischio tsunami è stato esteso nei due emisferi, dal Giappone agli Stati Uniti, dall'Australia al Cile. Al momento ci sono venti nazioni in allerta, senza contare quell'infinito ...
(Tokyo, Giappone- 11/3/2011)
Un violentissimo terremoto di magnitudo 8,9 sulla scala Richter ha colpito questa mattina il nord est del Giappone. Una scossa senza precedenti negli ultimi dieci anni. Molti i feriti mentre arrivano notizie delle ...
(Honolulu, Hawaii - 8/3/2011)
Ancora una volta il Kilauea dà spettacolo: dalla nuova bocca eruttiva che si è aperta sabato scorso fuoriescono getti di lava alti fino a venti metri. All'eruzione del più attivo vulcano hawaiano si associa un'intensa ...
(L'Avana, Cuba - 6/3/2011)
E' morto ieri a Cuba Alberto Granado, grande amico di Ernesto Che Guevara e suo inseparabile compagno nel celebre viaggio in motocicletta attraverso il continente latinoamericano.
Aveva 88 anni ed è a lui che ...
(Victoria, Seychelles - 4/3/2011)
Iniziano oggi i festeggiamenti del Carnevale delle Seychelles: per tre giorni Victoria, capitale dell'arcipelago sull'isola di Mahé, si trasforma in un un gioioso raduno di maschere, costumi e carri allegorici ...
(Lima, Perù - 3/3/2011)
Dal Perù alla Polinesia francese: ancora una volta una navigatrice affronta da sola l'oceano Pacifico. Ma la velista francese Anne Quémeré lo fa con un'imbarcazione singolare: un kite boat, ovvero un guscio di 6 metri ...
(Jakarta, Indonesia - 28/2/2011)
Buone notizie per il rinoceronte di Giava, il mammifero più raro e minacciato al mondo: ne rimangono appena una quarantina di esemplari.
Da diversi anni non si vedevano individui giovani nel gruppo, né ...
(Brasilia, Brasile - 26/2/2011)
La Corte Federale nello stato brasiliano del Pará ha fermato il piano di costruzione di Belo Monte, la mega centrale idroelettrica nel cuore della foresta pluviale amazzonica.
Secondo il giudice federale ...
Hai un sito o un blog? PaesiTropicali.com ti è piaciuto? allora regalaci un LinkCon il tuo aiuto il nostro portale diventerà sempre più utile e interessante. Grazie.